Scheda Tecnica
Il Modulo DVR consente la valutazione dei rischi specifici e non specifici tramite struttura dati semplice e veloce. In questo modo possono essere valutati tutti i fattori di rischio identificati a livello aziendale.
Funzionalità
Le principali funzionalità di questo modulo sono:
- Identificazione Luogo di lavoro:
ovvero di reparti, ambienti, postazioni di lavoro; - Identificazione dei pericoli:
identificare le fonti potenziali di rischio, presenti in tutte le fasi lavorative di ogni area aziendale;
- Individuazione dei Soggetti esposti;
- Individuazione dei potenziali rischi:
stimare i rischi potenziali e residui, considerando adeguatezza e affidabilità delle misure di tutela già in atto;
- Definizione misure di protezione:
definire le misure di protezione, atte a cautelare i lavoratori, secondo le seguenti gerarchie ed obiettivi;
- Programmazione di Azioni preventive:
programmare le azioni di prevenzione e protezione con priorità derivanti da complessità delle misure di intervento (prevenzione, protezione, ecc.) da adottare;
- Identificazione fattori di rischio:
i fattori di rischio sono letti direttamente dagli archivi di base o tramite prototipi predefiniti. Sono suddivisi in: Rischi Salute, Rischi Sicurezza, Rischi Trasversali. Possibilità di caricare allegati e evidenze documentali;
- Inserimento di reparti ed attività:
inserimento reparti e attività lavorative con aree di lavoro, planimetrie, strutture/impianti/attrezzature. Il caricamento dei fattori di rischio presuppone l’associazione ai dipendenti con relativi rischi e DPI;
- Valutazione rischio potenziale:
possono essere valutati rischi specifici (rumore, vibrazioni, agenti chimici, rischio biologico, ecc.) con i relativi valori o limiti di azione descritti dalla normativa e i rischi non specifici con matrice 4×4. Saranno caricate in automatico le misure di prevenzione e protezione e i DPI; - Creazione di un Programma di miglioramento:
creazione programma interventi di miglioramento con le misure da attuare, responsabile e data prevista. La relativa scadenza viene in automatico riportata nello scadenzario per attivazione notifica via mail o programmazione degli interventi; - Stampa DVR e PE:
stampa del documento valutazione dei rischi, in formato rtf con possibilità di archiviare il file nella sezione Revisioni. Stampa e redazione piano di emergenza ed evacuazione.
Dopo aver acquistato il Software riceverai una Licenza d’Uso in formato PDF.