Benvenuto in InfotelShop. Non sei
registrato
oppure non hai eseguito il
login
.
Ci sono 36 visitatori online.
Home
Sicurezza Lavoro
Sicurezza Cantieri
Chi Siamo
Condizioni
Contatti
Carrello
Attivazioni
Categorie
Sicurezza Lavoro
(8)
Software Antincendio
(1)
Software Cantieri
(13)
Software Vari
(12)
Ricerca
Per Produttore
N/A
Sicurezza Antince...
Sicurezza Cantier...
Sicurezza Lavoro
Software Cantieri
Software Vari
News RSS
Vetrina
SAFETY ALL 81 CANTIERI SE
€ 270,00
SAFETY ALL 81 POS&DVR
€ 140,00
SAFETY ALL 81 PIMUS
€ 90,00
SICURNET 81 MANUTENZIONE
€ 120,00
Scheda prodotto
Prezzo:
€ 690,00
€ 390,00
IVA esc.
Scegli
Servizio assistenza base
Servizio di assistenza ed aggiornamento 12 mesi! +€ 100,00
Servizio aggiornamenti 36 mesi al costo di 24 mesi +€ 200,00
Scegli
Licenza su singolo PC
Acquisto licenza aggiuntiva su PC fisso +€ 55,00
Quantita':
Dettaglio prodotto
Software completo per la valutazione dei rischi specifici: agenti fisici (rumore e vibrazioni meccaniche) MMC e lavoratrici madri
Descrizione
Caratteristiche
Requisiti Minimi
Versione Demo
Documentazione
Esempi di stampa
SAFETY ALL 81 SICURTOOL è il software completo per valutare i rischi da
esposizione al rumore
(calcolo incertezze secondo Norma UNI 9432:2008 e Norma UNI 9612:2011) e alle
vibrazioni meccaniche (Sistema HAV-Mano Braccio e Sistema WBV-Corpo Intero)
, analizzando la movimentazione manuale dei carichi attraverso il
metodo Niosh
per sollevamenti semplici e sollevamenti composti (compiti frammisti)
Metodo Snook&Ciriello
per azioni di Spinta, Traino e Trasporto manuale in piano, movimenti ripetitivi (
CHECKLIST e METODO OCRA
) e
movimentazione assistita pazienti ospedalizzati ( METODO MAPO )
.
Inoltre offre la prima soluzione informatica per la valutazione quali-quantitativa dei fattori di rischio per le Lavoratrici Madri. (in gestazione, post-partum o in periodo di allattamento).
Il modulo Vibrazioni permette di valutare i rischi derivanti dall’esposizione alle vibrazioni meccaniche trasmesse al sistema mano-braccio (HAV) ed al corpo intero (WBV) ai sensi del D. Lgs. 81/08 TITOLO VIII Capo III, come modificato da D. Lgs. 106/09. Saranno visualizzate le classi di rischio e le relative misure di tutela.
Archivi di base: Fonti di Vibrazioni suddivise in Utensili per il sistema Mano-braccio e Mezzi per il sistema Corpo Intero
. Ogni fonte di vibrazione riporta i rispettivi valori di Awsum e Awmax, suddivise per tipologie e marca-modello; Misure tecniche-organizzative e Procedurali;
Calcolo del Valore di Esposizione Totale normalizzato ad 8 ore di lavoro
con la Classe di rischio e le relative misure di tutela da adottare. La valutazione è suddivisa in Sistema HAV e Sistema WBV;
Stima per le vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio,degli anni di esposizione per una prevalenza prevista del fenomeno di Raynaud del 10% in gruppi di esposti, secondo la Norma ISO 5349/2001 e secondo la Norma ISO 5349/86 in funzione dell'accelerazione equivalente ponderata in frequenza riferita a 4 ore di lavoro;
Misure di campo
: calcolo della media e della Deviazione Standard dei punti di misura inseriti;
Attività Prototipo: possibilità di creare le proprie valutazioni in modo da poterle utilizzare per tutte i lavori;
Stampa DVR completo e singole schede di valutazione;
Il modulo Rumore consente la valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione al rumore, ai sensi del D. Lgs. 81/08 TITOLO VIII Capo II, come modificato da D. Lgs. 106/09.
Archivi di base: Fonti di rumore suddivise in mansioni, attrezzature, lavorazioni con i rispettivi valori di Laeq
;Misure tecniche-organizzative e Procedurali; Otoprotettori auricolari suddivisi in marca-modello con i valori di attenuazione SNR e H-M-L;
Calcolo del LEX, 8h Livello di Esposizione Quotidiano e LEX, w Media Settimanale
con la Classe di rischio e le relative misure di tutela da adottare. La valutazione potrà essere effettuata considerando la peggiore esposizione quotidiana, la media settimanale o il livello di Picco;
Campionamento rilievi fonometrici con relativo calcolo dell’incertezza ambientale e totale;
Calcolo livello di esposizione settimanale e quotidiana con relative incertezze di misure secondo la norma UNI 9432:2008 a norma UNI 9612:2011. Metodo basato sui compiti (task method); Metodo basato sulla mansione (Job method); Misurazione della giornata intera (full day method);
Valutazione Attenuazione sonora Protettori Auricolari
: calcolo della stima di protezione offerta dai DPI scelti, sufficiente ad abbattere il/i livelli di pressione acustica equivalente in modo tale da ottenere un livello di esposizione giornaliera o settimanale almeno al di sotto del valore limite fissato a 87 db(A). I metodi di valutazione adottati dal software sono definiti dalla norma tecnica UNI EN 458/1995:
Metodo SNR corretto OSHA
Metodo SNR
Metodo HML
Il modulo MMC consente la valutazione dei rischi derivanti dalla movimentazione manuale dei carichi, ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. (TITOLO VI Capo I)
Calcolo Indice di Sollevamento Semplice, con il metodo Niosh
: per ogni parametro dell’azione di sollevamento (sia all’origine che alla destinazione del movimento) il software visualizza i relativi fattori correttivi, per il calcolo del Peso Limite Raccomandato (PLR)
Calcolo Indice di Sollevamento Composto per compiti frammisti
: sarà possibile importare le schede relative ai sollevamenti semplici per il calcolo dell’Indice di Rischio
Metodo Snook&Ciriello
: valutazione delle azioni di spinta, traino e trasporto manuale in piano
Metodo OCRA
: valutazione Rischio da Movimenti Ripetuti degli Arti Superiori con Check-List e Calcolo dell’Indice OCRA
Classi di rischio e relative misure di tutela da adottare in base agli indici di rischio calcolati
Il modulo Lavoratrici Madri consente la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute delle lavoratrici in gestazione, post-partum o in periodo di allattamento, in adempimento all’art. 11 del D. Lgs. 151/2001 e D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
Attività e Lavori Vietati
(All. A e B, D. Lgs. 151/2001): elenco di attività assolutamente vietate, per ognuna di esse è riportato il provvedimento da adottare;
Modulistica: cambio mansione a rischio, richiesta di interdizione anticipata, istanza di maternità anticipata per lavori a rischio, ecc.;
Valutazione quali-quantitativa dei rischi (All. C, D. Lgs. 151/2001):
elenco dei fattori di rischio suddivisi in agenti fisici, chimici e biologici, movimenti e posture, fatica psicofisica, ecc. con le relative misure di prevenzione da adottare;
I fattori di rischio sono organizzati in check-list, la valutazione si esprime in base al danno e alla probabilità del rischio;
Valutazione per Unità produttive;
Valutazione per mansione, reparto, attività lavorative con la possibilità di creare le proprie valutazioni prototipo;
Stampa singola valutazione e stampa Documento Valutazione Rischi completo;
Il modulo MAPO consente la valutazione dei rischi per la movimentazione assistita dei pazienti ospedalizzati.
Calcolo fattori correttivi:
FA, FS, Fcarr, Famb, FF
Calcolo INDICE MAPO:
Classe di rischio e misure di tutela
Valutazione per Unità produttive;
Valutazione per mansione, reparto, attività lavorative con la possibilità di creare le proprie valutazioni prototipo;
Stampa singola valutazione e stampa Documento Valutazione Rischi completo.
CPU
: 1.6 GHz; RAM 512 Mb (Consigliato almeno 1 Gb su sistemi Vista e Windows 7); HD 3 Gb (Per installazioni full)
Sistema Operativo
: Windows XP Service Pack 2 (Home e Professional 32 bit), Windows XP Service Pack 1 (Professional x64Edition 64 bit); Windows Vista Service Pack 1 (Home, Premium, Ultimate 32 bit e 64 bit); Windows 7 (Home, Premium, Ultimate 32 e 64 bit); Windows 8.
Risoluzione consigliata:
1280X1024
Note
: I software è implementato attraverso le più recenti tecnologie informatiche (Microsoft .NET, file di interscambio .XML, database relazionali Microsoft SQL Server Express senza necessità di acquisto di licenze di terze parti). Include al suo interno un editor di testo, INFOWORD, per la creazione dei documenti di stampa direttamente nei formati .RTF, .PDF. HTML, .DOC, .DOCX senza necessità (per la visualizzazione e la modifica) di acquisto di editor di altre case produttrici
Macosx
: Funziona con i principali emulatori microsoft windows per MAC tipo BOOTCAMP etc… , e’ necessario provare una ns demo prima dell’ acquisto.
La versione demo del software è disponibile per il download.
Registrati gratuitamente sul portale software per ottenere le versioni demo e tutte le novità dei software Infotel.
Portale Software:
http://www.demoinfotel.it
Link diretto download demo (Registrazione richiesta) :
Download
La documentazione dei software è disponibile per il download.
Registrati gratuitamente sul portale software per ottenere le versioni demo e tutte le novità dei software Infotel.
Portale Software:
http://www.demoinfotel.it
Link diretto documentazione :
Documentazione
Gli esempi di stampa dei software sono disponibili gratuitamente sul portale software unitamente alle versioni demo e tutte le novità dei software Infotel.
Portale Software:
http://www.demoinfotel.it
Link diretto alle schermate:
Esempi di stampa
Nome:
SAFETY ALL 81 SICURTOOL FULL
Cod. Articolo:
SCS-STL-210
Marca:
Sicurezza Lavoro
Disponibilità:
Si
Descrizione:
Valutazione Rischi Specifici : Rumore, Vibrazioni, M.M.C., Lavoratrici Madri
Articoli correlati
Sicurezza Lavoro SAFETY ALL 81 LAVORO FULL
La soluzione completa e definitiva per il monitoraggio e la gestione della sicurezza, salute ed ambiente nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs 81/08 s.m.i.
€ 500,00
€ 250,00
Quantita':
2013 © Infotel Sistemi S.r.l. - P.Iva / C.F : 09905391000 - Registro delle imprese : 1196591 - Sede legale: Via Valle scrivia , 8 - 00141 Roma (RM) - Sede Operativa: Via Fiorignano, n. 29 – 84091 Battipaglia (SA)